fbpx

Guanti Reusch Speedbump: una nuova tecnologia per i numeri uno

Con il lancio dei guanti Reusch Speedbump, la primavera del marchio tedesco è proprio da ricordare. Oltre al lancio di una tecnologia che promette di essere una vera e propria bomba nel campo del grip e della presa, c’è da festeggiare la fresca finale di Champions dell’ultimo acquisto della scuderia: Hugo Lloris.

Parlando di portieri, siamo abituati alle innovazioni: come per le scarpe da calcio anche il mondo dei guanti si evolve a velocità vertiginosa. Dato che si tratta di prodotti ad alta tecnicità, nuove tecnologie sono spesso innestate sui nuovi modelli, per consentire ad ogni numero uno il massimo dell’efficienza.

Pur aspettandoci quindi delle sostanziali novità, dobbiamo dire che l’uscita dei nuovi guanti Reusch Speedbump ci ha lasciato davvero sorpresi. Una vera e propria bomba nel panorama degli estremi difensori, che avranno a disposizione uno strumento totalmente rivoluzionario per fermare ogni attacco avversario. Protagonista assoluta è la nuova tecnologia del palmo G3 SpeedBump™ : il vero pezzo forte del pacchetto.

Non è in caso che diversi professionisti, da Szczesny ad Handanovic, si siano mostrati entusiasti nel testare il nuovo strumento messo a disposizione dal marchio tedesco. Entusiasmo che si è riversato anche nel mondo dei dilettanti, quello che ci interessa di più. Perchè dai, si, è bello vedere i fenomeni che volano da un palo all’altro, ma quello che interessa a noi è anche dare qualche indicazione utile a chi non gioca esattamente a San Siro.

Insomma, ne siamo convinti: dopo aver letto queste due righe, che approfondiscono gli aspetti tecnici che abbiamo citato, la tentazione di provare questa novità sarà molto forte anche per voi…

Speedbump: che cos’è?

Entriamo subito a piedi uniti nel focus della questione. Perchè la vera innovazione sta qui, in questo nuovo sistema di grip che promette davvero fuoco e fiamme. Quindi, come funziona questa nuova tecnologia Speedbump?

guanti resuch speedbump

La risposta in realtà è più semplice di quanto si pensi. Semplicemente, in questi guanti Reusch Speedbump troviamo uno strato di latex in più, che si articola in una speciale struttura a pallini. Disposti su tutta l’area del palmo, questi pallini offrono la possibilità di creare uno strato di attrito in più rispetto al tradizionale palmo di un guanto standard.

Il lattice utilizzato è lo stesso sia per il fondo che per la parte in rilievo e si tratta dell’ottimo G3 Ultra Soft, che ha ricevuto apprezzamenti di ogni sorta negli ultimi mesi (anche su altri modelli) e che si è dimostrato validissimo in ogni condizione atmosferica.

Ricapitolando, perciò, è la disposizione di uno spessore e un rilievo in più a fare la differenza, consentendo una presa sensibilmente migliore e un assorbimento del pallone che dalle parti di Reusch non avevano ancora visto. D’altra parte, è il primo guanto tridimensionale a livello di palmo, i feedback sono quindi orientati alla scoperta e a nuove sensazioni.

Due modelli diversi a disposizione

La linea Speedbump si articolerà in diversi modelli. L’ormai classica versione Pure Contact permetterà un feeling e una sensibilità ai massimi livelli, grazie al taglio Negative, mentre la linea Fit Control offrirà una superficie di contatto maggiore, seguendo il proprio taglio Regular.

guanti reusch speedbump, versione Pure Contact
La versione Pure Contact offre la massima sensibilità possibile

Due modi diversi di affrontare gli attacchi avversari, quindi. Se la versione Pure Contact punta tutto sulla sensibilità e sulla leggerezza (è il modello più leggero in circolazione, grazie a innovazioni come il dorso FreeFlex™), il modello Fit Control regala una maggior solidità e estensione della copertura dello spazio. Inoltra, quest’ultimo è disponibile anche con le stecche Ortho-Tec, per una protezione ottimale delle dita.

Sta a voi scegliere che linea sposare, da parte nostra diamo una leggera preferenza al Pure Contact, che regala una leggerezza e un tocco davvero imbattibili. Vi ricordiamo anche di fare attenzione alla cura dei vostri guanti, in modo che resistano nel tempo e mantengano alto il loro livello di performance.

Il dorso FreeFlex™ del modello Pure Contact offre una leggerezza imbattibile

Reusch e Lloris

La primavera del marchio tedesco non finisce con l’uscita di questi guanti Reusch Speedbump. E’ infatti di qualche giorno la fresca qualificazione alla finale di Champions di Hugo Lloris, ultimo alfiere approdato in casa Reusch.

Il miracolo si è infatti avverato, il Tottenham Hotspur è riuscito nella “mission impossible” e ha sconfitto l’Ajax ad Amsterdam dopo 97 incredibili minuti. Il capitano e portiere degli Spurs ha contribuito a capovolgere il 2-0 dei primi 45’ in 2-3 allo scoccare del 95’, realizzando con i suoi compagni una delle più sensazionali rimonte nella storia del calcio e qualificandosi così alla finale di Champions League per la prima volta nella storia del club.

Reusch ha celebrato con un post su Instagram l’impresa del proprio testimonial, sottolineando il contributo portato dal numero uno degli Spurs in tutta la durata della manifestazione.

Reusch entra quindi nella finale di Champions League, nove anni dopo il glorioso trionfo di Júlio César con l’Inter. Un finale di stagione dolcissimo per l’azienda, che si conferma come uno dei principali riferimenti nel mondo dei numeri uno.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 0 / 5. 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*