Nuovo formato della Champions League? Adidas non si fa cogliere impreparata, anzi, è già pronto il nuovo pallone della casa tedesca per decretare la vincitrice del massimo torneo continentale 2024-2025.
Vieni con noi e faremo un viaggio nella storia dietro il Pallone Adidas della finale di Monaco di Baviera.
La UEFA Champions League 2024-2025 sta entrando nel vivo, e Adidas, come sempre, coglie l’attimo!
Il nuovo pallone ufficiale per la fase ad eliminazione diretta è già pronto a raccontare una nuova storia, la sua storia, che porterà al trionfo della squadra che conquisterà la finale di Monaco di Baviera.
Non pensare che sia solamente una questione di design: il pallone di questa edizione è un perfetto connubio di elementi storici della cultura alemanna e innovazioni tecnologiche… un mix vincente!
Un pallone verde: simbolo di speranza e storia
Il nuovo pallone Adidas per la finale di Champions League ha un colore distintivo: verde.
Un verde che non è solo un richiamo alla speranza, ma anche un omaggio alla storia recente della competizione. Ricordi la finale del 2012 tra Bayern Monaco e Chelsea all’Allianz Arena di Monaco?
Il Bayern era a pochi passi dalla vittoria, con la coppa a portata di mano, ma fu proprio un gesto di speranza, un colpo di testa leggendario di Didier Drogba a mandare il tutto ai rigori e a regalare la prima Champions della sua storia al Chelsea di Di Matteo.
E se te lo stessi chiedendo sì, c’era anche un po’ di Italia in quella partita. Una finale tra le più emozionanti della storia, e il verde del pallone Adidas per il 2025 sembra evocare proprio quella speranza che in un attimo può trasformarsi in gloria.

Grafica: un tributo alla tradizione tedesca
Il marchio a 3 strisce ha voluto omaggiare la tradizione tedesca, e la grafica del pallone ne è un viaggio all’interno di essa, nel cuore pulsante della Baviera. I dettagli includono:
- Il Leone d’Oro Palatino, simbolo dell’ordine cavalleresco fondato da Carlo Teodoro per celebrare il suo 25° anniversario di regno; forza e determinazione dei 22 leoni che si sfideranno in questa finale di Champions League. Chi sarà incoronata la regina dell’edizione 2025?
- Il Giardino Inglese, che rievoca il prato dell’Allianz Arena, il terreno di gioco che ospiterà la finale.
- La Walderhaus, la tradizionale casa bavarese, simbolo della casa che quest’anno ospiterà il grande evento calcistico.
- La Stella Alpina, simbolo delle Alpi Bavaresi, che si riallaccia con le stelle della Champions.
- Il Luppolo, un must della cultura tedesca, è un richiamo alla birra che i tifosi usano per celebrare durante i festeggiamenti calcistici e non solo…
- Le Alpi Bavaresi, il paesaggio che fa da sfondo alla finale, simboleggia l’ascesa verso il successo, il raggiungimento del paradiso del calcio europeo.

Tecnologia: il nuovo pallone Adidas strizza l’occhio al futuro
Adidas non si accontenta di un solo design straordinario, ma alza ulteriormente l’asticella con le innovazioni tecnologiche, vediamole insieme:
Superficie prisma con rilievo che garantisce una traiettoria perfetta, anche alle condizioni più estreme. Un pallone che, per usare un termine calcistico, è un vero e proprio “supertele”.
E proprio come quest’ultimo, Adidas ha deciso di realizzare il pallone della finale senza cuciture e con strutture termosaldate per offrire una maggiore resistenza, riducendo l’assorbimento d’acqua e migliorando la durata nel tempo, con la parte esterna del pallone migliorata per offrire una performance senza pari.
La sfera della finale è inoltre progettata per una presa sicura grazie al rivestimento esterno texturizzato, in grado di fornire un controllo superiore anche nelle situazione più critiche.
Realizzato con materiali ecologici, eh si amanti della politica Green, Adidas ha pensato anche a voi! Integra materiali sostenibili, come una camera d’aria a zero rifiuti con gomma naturale rinnovabile e una carcassa in poliestere riciclato.
In più il pallone utilizza un inchiostro a base d’acqua e una percentuale di materiali Bio-Based maggiore rispetto a qualsiasi altro pallone della UEFA Champions League.
Ah ci stavamo scordando del rivoluzionario nucleo CTR-CORE all’interno del pallone, un vero e proprio cuore tecnologico che pulsa precisione, consistenza ed una eccezionale tenuta d’aria.

Il mix perfetto
Design ricco, riferimenti storici, tecnologia e sostenibilità: insomma il pallone della Finalissima di Monaco rappresenta il futuro calcistico. Quale squadra secondo te riuscirà a scrivere la storia con questo pallone?
Nel mentre che ci pensi perchè non farsi un giro su SportIT per vedere la nostra selezione di palloni da calcio?
Matteo Roncalli per Redazione SportIT