Il futsal, ovvero il calcio a 5 praticato in palestra, è sempre più diffuso. In questo articolo parliamo di come scegliere un pallone da futsal, facendo riferimento alle ultime uscite sul mercato, in particolare di Nike.
Nella stagione in corso la Lega Nazionale Dilettanti ha scelto di affidarsi a Nike come fornitore ufficiale dei palloni da gara per i campionati di Calcio a 5.
Una scelta importante, voluta dai rappresentanti del calcio dilettantistico, nel tentativo di accrescere ancor più l’appeal del futsal, disciplina già in forte espansione ma bisognosa di nuovi investitori e sostenitori.
Cambio di scenario
Dopo GEMS, l’azienda italiana che aveva fornito il pallone Vertigo nelle ultime due stagioni di Calcio a 5, e la connazionale AGLA, fornitrice del pallone Bola nelle stagioni 2014 – 2016, ora è il turno di Nike che, per l’occasione, presenta il suo Premier X Pro.
Il pallone ufficiale per tutte le competizioni nazionali ha una colorazione classica, con un fondo bianco e cuciture a contrasto nere.
Tutti i palloni sono cuciti a mano e sono caratterizzati da un rivestimento con micro texture per garantire un maggior controllo.
Rispetto al GEMS Vertigo, cha si era fatto notare nei palazzetti di tutta Italia per il suo rimbalzo più alto rispetto ai suoi predecessori, il Premier X Pro ci riporta ad un rimbalzo più “controllato” e aderente agli standard della FIFA, ripresi dalla FIGC.
Il Regolamento di Calcio a 5 prevede, infatti, un rimbalzo massimo di 65 cm e minimo di 50 cm dal suolo, calcolato lasciando cadere il pallone da un’altezza di 2 metri da terra.
In quanto pallone ufficiale e distribuito in serie limitata, il Premier X Pro non è facile da reperire sul mercato e il prezzo potrebbe risultare poco conveniente.
Per gli allenamenti, per i tornei amatoriali e le partitelle tra amici, si può optare per il modello Menor X, sicuramente più economico ma altrettanto performante.
Il pallone Menor X lo travate disponibile anche sul nostro store online nella colorazione giallonera.