“Nuovo pallone, nuova cultura”, recita così il claim per il lancio del nuovo pallone della Serie A firmato Puma che sarà disponibile dal primo luglio.
In un periodo in cui lo sguardo dell’uomo si è rivolto nuovamente al cielo e ai mondi oltre alla nostra atmosfera, chiamare ORBITA un pallone pensiamo sia azzeccatissimo.
Si chiama così infatti il nuovo pallone che i calciatori useranno nel campionato di Serie A 2022-23 firmato Puma, con cui la Lega ha stretto un accordo di sponsorship per i prossimi anni.
In pieno stile Puma, il pallone è stato svelato il 23 giugno e sarà disponibile nei negozi, e quindi anche qui a SportIT, dal primo Luglio 2022.



Nuova cultura
Come ormai accade spesso, dietro ogni nuovo lancio c’è un messaggio, il più delle volte sociale e volto al futuro. In questo caso, il claim è chiaro: “Nuovo pallone, nuova cultura“.
Quella Cultura di cui il nostro Paese è impregnato e da cui Puma ha preso spunto per le grafiche relative appunto a Orbita, come si può vedere dalle foto allegate a questo articolo.
“Il momento del lancio di un nuovo pallone è sempre molto importante all’inizio di una nuova stagione, perché è l’oggetto che più evoca sogni e ricordi in ognuno di noi” ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A. “Il pallone da gioco ORBITA Serie A di PUMA è caratterizzato da un design moderno e accattivante che sicuramente piacerà alle nuove generazioni. Inoltre, i riferimenti alla bandiera italiana e al logo del campionato rafforzano l’identità del marchio e la sua riconoscibilità internazionale. L’alta qualità dei materiali garantirà prestazioni ottimali per consentire ai protagonisti in campo di offrire il miglior spettacolo possibile”.




Nuova tecnologia
Ma quindi, quali sono le novità di questo nuovo pallone della Serie A firmato Puma?
Il pallone PUMA ORBITA Serie A è costruito secondo una configurazione unica di 12 grandi pannelli a forma di stella, che si traduce in un numero ridotto di cuciture, e ci va a guadagnare il controllo di palla.
L’ORBITA, che è ovviamente FIFA Approved, utilizza una tecnologia all’avanguardia per creare una sfera perfetta che mantenga la sua forma e consenta un minore assorbimento di acqua.
Viene infatti aggiunta una schiuma POE per aumentare la sensibilità al tocco, fornendo una sensazione più solida e una migliore consistenza del rimbalzo.
Inoltre, la superficie in PU 3D testurizzato da 1,2 millimetri migliora l’aerodinamica e rende la palla più resistente all’abrasione e all’usura, aumentandone la durata.
Infine, il pallone è dotato anche di una vescica in gomma e di una valvola PAL (PUMA Air Lock) per una ritenzione d’aria e un rimbalzo ottimali.
“Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo sviluppato, testato e modificato il nuovo ORBITA per creare un pallone in grado di offrire performance di altissimo livello. La nuova configurazione a 12 pannelli a forma di stella risulta consente un eccezionale contatto con la palla” ha dichiarato Thomas Schwarz, PUMA Head of Product Line Management Teamsport Individual. “Siamo entusiasti e felici di poter vedere il nostro nuovo pallone in azione in uno dei campionati più importanti del mondo e ci auguriamo che possa regalare bellissimi momenti in campo“.