Puma rilascia il nuovo pack con cui i calciatori affronteranno l’inizio della nuova stagione 2022/2023 e punta, ancora una volta di più, sul concetto di velocità
Se ci avete seguito negli scorsi mesi sui nostri canali social, non solo Instagram (@sportitfootball) e Facebook ma anche YouTube, avrete sicuramente visto quanto spazio abbiamo dato alle scarpe Puma, Ultra, ma soprattutto Future.
Il motivo è dettato dalle scarpe stesse: da questa stagione, infatti, sono diventate veri e propri best seller, scavalcando dualismo Nike vs Adidas, tanto da diventare le scarpe preferite da tanti “pro” e appassionati comuni.
C’entra lo stile, sicuramente, ma c’entrano anche le prestazioni, la leggerezza e la comodità. Se, infatti, Ultra è una delle scarpe più leggere sul mercato, Future è sicuramente la più comoda (ehi, tu che hai la pianta del piede larga ci stai ascoltando?).
Perché “Fastest Pack“? Le scarpe sono dedicate a chi non si ferma. Da chi supera tutto e tutti, per arrivare all’obiettivo. E, nel farlo, si va veloci, velocissimi. I più veloci.
Quindi, andiamo a vedere il nuovo Fastest Pack, partendo da Ultra, che dei due modelli Puma è quello che si rinnova maggiormente.

Ultra diventa Ultimate
Ultra si fa “definitiva” e diventa Ultimate. “Nemmeno tu sai di poter essere così veloce” è il concetto alla base di questa scarpa da calcio che diventa ancora più leggera.
A cambiare, in questa nuova versione, è l’Ultraweave che compone la tomaia, un tessuto resistente ma ancora più leggero e confortevole, combinato con una suola ridisegnata per aumentare il grip, quindi la velocità di scatto e l’abbrivio sul primo passo.
Più leggera, ma anche resistente, perché in una scarpa di questo tipo è fondamentale anche ampliare la resistenza agli stress, agli impatti e ai cambi di direzione.
Quindi, ecco che Puma ha aggiunto all’Ultraweave un rinforzo in PWRPRINT technology, che appunto aumenta stabilità e supporto. Sulla parte centrale del piede permane invece il PWRTAPE, con un supporto più leggero che dona mobilità al piede.



A proposito della suola, la SPEEDPLATE è composta da una doppia densità per assecondare appunto il movimento del piede nello scatto.
A proposito del colore: si torna al passato, con quel giallo-verde e la barra Puma azzurrina: una dedica che piacere sicuramente ai nostalgici…

Future: sorridi, e li superi tutti
Future non subisce un grande cambiamento rispetto all’uscita precedente, a parte il colore, che si fa meno appariscente.
Dal punto di vista tecnologico permane il tessuto FUZIONFIT+ di seconda generazione nella tomaia. Che si traduce in migliore avvolgimento del piede, più stabilità nei cambi di direzione, e ovviamente un maggiore comfort anche per i piedi con le piante più larghe.



Non cambiano neanche le cosìddette Advanced Creators Zone, ovvero le piccole appendici su avampiede ed esterno piede che facilitano il controllo della palla e gli effetti alla stessa impressi.
Le Ultra e le Future del nuovo Fastest Pack di Puma si vedono già ai piedi di campioni e campionesse, come Neymar Jr, testimonial principe di Puma, Coman, Nikita Parris, Christian Pulisic, Ingrid Engen e Fridolina Rolfo.
E le puoi già trovare – alcuni numeri di Future sono già arrivati – presso SportIT Footall Milano, nel nostro punto vendita di Seregno e anche online, sul sito SportIT.com.

