fbpx

Scegliere la scarpa da calcio in base al ruolo? Il nostro punto di vista

Una serie di video che abbiamo fatto per Tik Tok ha alzato un polverone che non ci aspettavamo. Riassunto breve dei commenti negativi: “Non esistono le scarpe per ruoli!”. E’ proprio così, ma forse non siamo stati capiti…

Per prima cosa, lo sai che abbiamo un profilo Tik Tok? Se non lo sapevi, questo è il momento giusto per seguirci: https://www.tiktok.com/@sportitfootball

Perché potresti trovare delle soprese. Un po’ come quella che abbiamo trovato noi qualche mese fa in relazione al video “Scarpe per terzini“, girato dal nostro Omar nel punto vendita SportIT Football di Milano: ci accorgemmo, infatti, che aveva iniziato ad accumulare una valanga di visualizzazioni, decine di migliaia di like, e una quantità ingestibile di commenti.

Cosa stava succedendo? Come ha fatto, questo video, a raggiungere le attuali 930mila visualizzazioni?

Non ci è voluto molto per scoprirlo, è bastato leggere i commenti.

Da un lato, un sacco di utenti entusiasti che hanno iniziato a chiederci scarpe per ogni ruolo; dall’altro, altrettanti commenti negativi, riassumibili nel concetto “state dicendo una cavolata, non esistono scarpe per ruoli“.

E’ arrivato il momento di fare chiarezza.

Attenzione: in realtà chiarezza l’abbiamo già fatta in un video pubblicato qualche settimana dopo, che si chiama: Scarpe per ruoli, il nostro punto di vista, che trovi sempre su Tik Tok, però se sei capitato in questo articolo, tranquillo, ti rinfreschiamo le idee qui.

Quando diciamo, per esempio, che la Adidas X è una scarpa adatta ai terzini di spinta o alle ali, o che la Puma Ultra è idonea per giocatori veloci e agili, come i centrocampisti fantasiosi, stiamo sì dicendo che è una scarpe PER quel ruolo, ma in realtà ci stiamo riferendo non al ruolo in sé, quanto alla fisicità e alle caratteristiche di chi, in genere, quel ruolo lo interpreta.

X e Ultra, per esempio, sono le due scarpe in assoluto più leggere sul mercato, ed è quindi facile pensare che sia più facile vederle ai piedi di giocatori come Messi e Salah, piuttosto che di Maguire o Van Dijk. Perché la leggerezza è ricercata da giocatori veloci, liberi correre e di scattare. Non certo da difensori centrali pronti al contrasto letale.

Così come scarpe in pelle, morbide, in grado di adattarsi perfettamente al nostro piede (vedi Adidas Copa Sense, o Premier per stare su Nike) possono essere preferite da chi tocca tanto la palla, quindi centrocampisti-registi, trequartisti, difensori tecnici.

E’ proprio questo che intendiamo: ogni scarpa ha caratteristiche tecniche che possono favorire un certo tipo di azione e di fisicità, e certe fisicità si possono trovare, in particolare, in alcune zone del campo.

Dove gioca Theo Hernandez? Dove gioca Hakimi? Dove gioca Salah? Mbappè? Ecco, questo intendiamo. Ruolo, posizione in campo.

E al contempo, intendiamo che possono e devono esserci le eccezioni. Se state vedendo il Mondiale in Qatar, un bomber non proprio leggero che indossa le leggerissime Ultra è Oliver Giroud. Sta usando le scarpe sbagliate? No, sta usando le scarpe che sente meglio per il tipo di gioco e di movimento che vuole esprimere. Così come il tostissimo Chiellini: ci hai mai fatto caso che usa le leggerissime Ultra, pur avendo uno stile gioco che non è nemmano paragonabile a quello di Antoine Griezmann?

Quindi, se la scarpa non si sceglie in base al ruolo, in base a cosa si sceglie?

La prima cosa è la forma del piede. Dobbiamo capire se abbiamo una pianta larga o una pianta stretta. Avere una pianta larga, per esempio, toglie dal gioco alcune delle scarpe di punta di Nike, come le Mercurial, che sono strettissime.

Dobbiamo capire anche poi che tipo di collo del piede abbiamo: alto o basso? In caso di collo alto, per esempio, ci sarà quasi impossibile indossare le scarpe laceless (senza lacci).

Poi, le scarpe dobbiamo “sentirle”. Se ti piace di più la leggerezza, ti serve un tipo di scarpa. Se ti servono solidità e comfort assoluto, te ne serve un’altro tipo. Se sei un o tecnico, rapido, per cui la scarpa deve essere un tutt’uno col piede, c’è un altro tipo di scarpe. E, ovviamente, se sei un difensore centrale non devi preoccuparti se, provando le Puma Ultra, te le senti bene al piede: prendi quelle!

Torneremo sicuramente sul tema della scelta delle scarpe da calcio e sul modo migliore per sceglierle, qui sul nostro Blog, e ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social (non solo Tik Tok, ma anche instagram su @sportitfootball, e YouTube @sportitcom) per scoprire giorno per giorno quale scarpa fa per te.

Utilizzare un “ruolo” per definire la scarpa è un semplice e divertente “gioco”, che ci permette di spiegare meglio le scarpe, ma che al contempo a te permette di semplificare la scelta e, in base al ruolo che occupi in campo, orientare la ricerca della tua scarpa preferita.

Noi continueremo a “giocare” e, anzi, giorno dopo giorno continueremo a inserire nuovi contenuti: non perderteli!

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 0 / 5. 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*