fbpx

Mulinello Shimano Nasci FC: il piccolo che sogna in grande

E’ stato lanciato un po’ in sordina, coperto dal lancio di Ultegra, ma il Nasci FC di Shimano si è rivelato una bella sorpresa. Un mulinello di fascia media, con elementi tecnici presi dalla fascia alta e una fluidità sorprendente.

Il 2022 parte per Shimano con un paio di novità interessanti, a dire la verità già svelate a fine 2021: il nuovo Ultegra da spinning e il nuovo Nasci.

Siamo qui per parlare del secondo, lo Shimano Nasci FC, erede della fortunata serie Nasci FB. E così, a prima vista, ci viene da dire che sembra proprio un altro mulinello!

Shimano torna al total grey metallizzato, come già fatto in passato sullo Stradic, realizzando un mulinello che, per costruzione e cura dei particolari, si avvicina molto a quelli del piano di sopra, lo Stradic Stesso, appunto, il Vanford e l’Ultegra.

Le caratteristiche tecniche

Vediamo allora quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo mulinello Shimano Nasci CF.

Shimano ha lavorato sulla continuità in una caratteristica che ha fatto la fortuna della versione FB, il Coreprotect.

Lo sappiamo tutti: è quella tecnologia di Shimano che protegge gli ingranaggi dall’acqua – leggi “salsedine” – e dalle impurità.

Ed è stato un elemento di vendita pazzesco perché, spesso, quando parli di tenuta antisalsedine e di pesca in mare per un mulinello che costa comunque abbastanza poco, ai pescatori brillano gli occhi.

Quindi sì, il Coreprotect è rimasto con valore di impermeabilità IPX4, sia nel corpo sia nel rullino guidafilo (ed è questa la novità principale in questo senso: nella versione precedente, il rullino non aveva il Coreprotect).

E poi? C’è la solidità. Il concetto di Hagane, appannaggio fino a poco tempo fa dei mulinelli di alta gamma, fa parte anche della dotazione del Nasci. Hagane Gear: ovvero, ingranaggi solidi, fatti per durare, come quelli dei fratelli maggiori.

E poi, Shimano è intervenuta su quella che da alcuni era ritenuta una piccola pecca della versione precedente, ovvero la fluidità.

Ingranaggi X-Ship, combinati con cuscinetti a sfere A SR-B e Silent Drive rendono il nuovo mulinello Shimano Nasci FC un mulo molto più fluido, piacevole da girare, meno “pastoso” del suo precedente.

Ed è il motivo per cui, prendendolo in mano per la prima volta, te ne innamori: perché allo stile semplice, ma curato, combina una qualità che si può “sentire”.

Anche nella leggerezza: il Nasci FC è dotato di tecnologia G-Free Body sulla base del più leggero materiale Ci4+, ed ecco che alla fluidità si combina un senso di maggiore leggerezza. A parità di misura, il nuovo Nasci pesa circa 10 grammi in meno del predecessore.

C’è poi da aggiungere un ultimo particolare che lo differenzia, in questo caso completamente, dalla versione precedente: la manovella si piega, girandola al contrario, ed è avvitata direttamente sul meccanismo rotore.

Nella versione FB, invece, per sbloccare e piegare la manovella bisognava svitare il tappino sul lato destro del mulinello (per le versioni “normali”).

Shimano si è mossa in questa direzioni perché proprio nei mulinelli di più alta gamma la manovella attaccata direttamente al rotore è considerata più solida, resistente e robusta.

E poi, quanti di quei tappini sono andati persi da pescatori di tutta Europa? Non c’è paragone!

Una bella novità, insomma, soprattutto per chi imputava al Nasci precedente la caratteristica di “giocattolino”.

Tante versioni

Nasci FC mantiene il percorso iniziato dal suo predecessore FB con 12 misure disponibili, dalla 500 alla 5000.

Quindi, può accontentare tantissimi appassionati. Per esempio chi pratica lo spinning: dalla pesca in torrente e trout area con le misure piccole (c’è anche la versione 2000 con la bobina shallow), per arrivare a bass, perca e luccio, il nasci copre tutte le esigenze di potenza.

E anche in mare può essere utilizzato in svariati modi. Lo spinning, certo – apprezzerai il fatto che sulla taglia 5000 è applicata una manopola round, rotonda, che fa tanto Twin Power e gasa parecchio – ma anche la pesca a bolognese e il feeder leggero.

Su SportIT.com e nel punto vendita, trovi già le misure principali del Nasci FC, come la 2500, la 3000 e la tanto apprezzata 5000 (la taglia che fin dal primo giorno in stock si è venduta di più).

Per chi è il Nasci FC?

Ci vengono in mente queste categorie:

  • neofiti o pescatori che sono passati da una tecnica all’altra da poco, ma che vogliono un prodotto performante, che duri nel tempo: prendi in mano un Nasci FC per capire quello che ti diciamo, ovvero che è un mulinello che sfiora i 100 euro, ma che per tecnologia, resistenza e qualità vale molto di più. Non temiamo smentite;
  • pescatori esperti che vogliono allargare il parco mulinelli: anche in questo caso, pensiamo a chi fa il bass e poi vuole pescare ad area, oppure a chi pesca in lago e vuole un mulinello per la trota torrente. Oppure, chi pesca sempre in acqua dolce e vuole un’alternativa “protetta” per la pesca in mare.
  • collezionisti Shimano: se stai leggendo queste righe, non c’è bisogno che ti spieghiamo il perché…

Poi non dimenticarti che c’è anche la canna Nasci: lanciata in concomitanza, forma col mulinello un combo veramente pazzesco, davvero alla portata di tutti!

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 4.6 / 5. 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*