fbpx

Europeo U21: Le scarpe degli azzurrini

Il 22 Giugno 2023 è ufficialmente iniziato per i calciatori azzurri l’Europeo Under 21, con una partita caldissima e sentitissima… Francia-Italia.

Poteva iniziare meglio? Se avete visto la partita, la vostra risposta sarà: “Certo che sì”.

Infatti ieri al termine della partita i tifosi italiani non erano arrabbiati per una brutta prestazione della squadra, ma per un arbitraggio completamente a favore della nazionale francese… un rigore non dato, ma soprattutto il goal di Raul Bellanova, esterno dell’Inter, non dato.

Per chi non ha visto la clamorosa “ladrata”, le cose sono andate così: cross di Parisi dalla sinistra, grande stacco di testa di Bellanova, la palla sembra entrare e poi Lukeba la spazza aiutandosi con il braccio.

Lasciando perdere risultato e arbitraggio, bisogna fare i complimenti ai nostri ragazzi per la prestazione positiva.

Ora non perdiamoci in chiacchere e rispondiamo alla domanda che ci siamo posti, ovvero: “Che scarpe stanno indossando i giovanissimi azzurri in questo Europeo?”

Tonali

23 anni, tanta classe, grinta e, da poco, anche critiche… Sì stiamo parlando di Sandro Tonali, il nuovo acquisto del Newcastle pescato in casa Milan.

Nonostante i pensieri e gli occhi puntati su di lui, ieri sera, il campioncino di Nicolato, ha dimostrato di valere tutti i 75 milioni di sterline, che la squadra inglese ha sborsato per prenderlo, facendolo diventare il giocatore italiano più costoso di sempre.

Ai suoi piedi troviamo le Nike Tiempo Legend 9, scarpe tipiche dei centrocampisti, visti i loro punti rialzati nella zona di battuta, che donano precisione e accuratezza ai tuoi passaggi.

Queste scarpe le puoi trovare su sportit.com e presso i nostri negozi nella loro versione da calcetto.

Pellegri e Bellanova

Dopo un ballottaggio con Colombo, la scelta del mister di schierare in campo Pietro Pellegri è stata più che azzeccata.

Infatti allo splendido goal col tacco di Kalimuendo, che ha portato la Francia in vantaggio dopo 22 minuti di gioco, ha risposto proprio lui, sul cross del suo ex compagno di squadra, Sandro Tonali, con un bel colpo di testa.

Nella partita con la Francia e con la Svizzera il talento, un po’ sfortunato in questi anni, è sceso in campo con le Nike Zoom Mercurial Vapor 15, tra i modelli tipici dei bomber.

Passiamo ora a uno dei velocisti della nostra nazionale under 21, ovvero Raul Bellanova, l’autore del goal, non dato, che ci avrebbe regalato il pareggio al 92esimo.

Con la Svizzera, l’esterno interista, ha disputato una buona partita e infuocato la fascia parecchie volte con le sue accelerazioni… non a caso ha vinto il premio di Man Of The Match.

Come Pellegri, anche Bellanova, scegli Nike e, più nello specifico, sceglie le Nike Zoom Mercurial Vapor 15, chissà se è stato il suo compagno a consigliargliele…

Gnonto

Ormai tutti gli italiani, dopo il suo esordio con la maglia della nazionale, nella prima partita di Nations League(Italia-Germania) dell’anno scorso, conoscono Wilfried Gnonto.

Tanti club europei stanno seguendo questo campioncino classe 2003, ma per ora sembra contento ai Leeds, vista anche la sua bellissima stagione in Premier League.

Gnonto, a differenza degli azzurruni di cui abbiamo parlato fino ad ora, ha scelto Puma!

Infatti sta scendendo in campo con le Puma Future Ultimate, una scarpa che possiamo dire abbia portato fortuna al nostro Wilfried questa stagione.

Colombo

Tra i più attesi e i candidati alla vittoria del titolo di capocannoniere di questo Europeo Under 21, troviamo sicuramente Lorenzo Colombo, la rivelazione del Lecce di questa stagione.

Il bomber azzurro abbina tecnica a bombe da fuori area con le Nike Zoom Mercurial Vapor 9, per bellezza e progettazione, una delle scarpe migliori degli ultimi anni.

Rovella

Dopo aver trovato spazio, essersi inserito e confermato nei piani di Palladino, con il Monza, Nicolò Rovella è pronto a prendersi sulle spalle anche la Nazionale Under 21.

Quale scarpa può abbinarsi meglio alle sue qualità tecniche se non l’Adidas X Speedportal +?

Effettivamente sarebbe difficile trovarne una migliore per lui, infatti questa scarpa è, solitamente, scelta da giocatori tecnici e veloci… non a caso la troviamo ai piedi di Nkunku, Joao Felix, Leao, Son e Hakimi.

Carnesecchi

Per difendere la porta degli azzurrini, fino ad ora, Nicolato ha scelto di schierare tra i pali Marco Carnesecchi, il portiere del 2000, che quest’anno è stato uno dei protagonisti della stagione della Cremonese.

Dopa la retrocessione del suo club, Carnesecchi è concentrato solo su questo Europeo e vuole dimostrare quanto vale!

Le scarpe sono importanti anche per i portieri, soprattutto per quelli moderni che usano parecchio i piedi, proprio come lui, Onana e Maignan.

In questo caso Carnesecchi ha deciso di indossare le Puma Ultra Ultimate questa stagione, proprio come il suo compagno Udogie, che insieme a Bellanova infiamma la fascia.

Vedremo se i nostri azzurrini, con queste nuovissime scarpe ai piedi, riusciranno a conquistarsi il titolo di campioni d’Europa, facendo così dimenticare ai tifosi la delusione del Mondiale Under 20, che per un pelo non abbiamo vinto, arrivando in finale con l’Uruguay.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 5 / 5. 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*