fbpx

Sci: imparare con un buon maestro per non smettere mai

Lo Sci non è solo uno sport ma un settore che in Italia non vede l’ora di riprendersi i suoi spazi: ricominciare per molti significa iniziare, mettere gli scarponi sugli attacchi per la prima volta e approcciare le prime curve. Ecco alcune dritte per scegliere il giusto maestro e tuffarsi in questa passione fatta di velocità, relax e Natura

Lo Sci è uno sport a dir poco particolare: c’è chi lo definisce semplicemente “divertimento”, chi lo teme, chi ne è affascinato ma ha troppa paura per buttarsi, e chi si sposta settimanalmente da una regione all’altra per portare avanti una carriera agonistica.

C’è quindi anche chi lo chiama “lavoro”, e chi lavora grazie alla sua esistenza.

Dai bambini, poi, lo sci è visto come un’occasione di imparare a lasciarsi sorprendere dalla natura circostante, con l’aiuto di una figura fondamentale: il maestro.

Insomma, lo Sci – con la S maiuscola – non è semplicemente uno sport, ma è un settore che, in Italia e in anni “normali”, muove più di dieci miliardi all’anno, con oltre 400mila persone che ne hanno fatto una professione, direttamente sulle piste o indirettamente nei servizi collaterali.

Anche noi di SportIT lo sappiamo bene: nel nostro reparto sci, in negozio e online, l’offerta di sci, scarponi, abbigliamento da sci e accessori da sci è sempre al massimo livello per accontantere tutti, da chi sta per iniziare a sciare a chi è già più esperto e aspetta le ultime novità del mercato.

Come ben sa chi ha già imparato, lo sci non è uno sport di facile pratica: è uno dei pochissimi sport che dipende quasi interamente dalle condizioni ambientali, e quindi da fattori esterni.

Non è praticabile tutto l’anno, a meno che non si raggiungano le vette dei ghiacciai, segue i capricci della meteorologia e necessita, molto spesso, di spostamenti piuttosto importanti.

Ma questo non ferma migliaia di sportivi e appassionati, oltre che curiosi, che da tutta Italia raggiungono i monti delle Alpi o degli Appennini, e si dedicano alla pratica delle discipline invernali.

E’ questa la forza dello sci!

Questione di equilibrio: imparare a sciare per i bambini

A volte siamo abituati a pensare che lo sci sia uno sport pericoloso e, da genitori, ci preoccupiamo un po’ per i nostri bimbi che vogliono ardentemente imparare.

Vuoi perché i loro amici di scuola lo fanno, vuoi perché hanno visto una gara in televisione, o più semplicemente perché la curiosità e la voglia di imparare dei pargoli è veramente inarrestabile.

Una cosa che tutti dovrebbero sapere è che lo sci migliora l’equilibrio e la percezione del sé nello spazio. Pensiamoci: siamo fondamentalmente su due lame che scorrono su un manto bianco scivoloso, lo “stare in piedi” è in realtà un costante allenamento dei muscoli che ci permettono di rimanere in equilibrio, quindi anche di percepirci come corpo che si muove e di cui dobbiamo controllare i movimenti. Ne discende che… prima si comincia, meglio è!

Poi, tra i benefici dello sci, da non dimenticare è l’importanza della respirazione che – soprattutto nello sci di fondo – in quanto sport di resistenza, migliora e aiuta il benessere dell’apparato respiratorio. Se come nella corsa alleniamo le gambe, lo sci di fondo al contempo ci costringe a muovere tutto il corpo, quindi anche le braccia, le spalle, la schiena: non sarà il famigerato nuoto, ma quanto a completezza non è secondo a nessuno!

Imparare a sciare è un ottimo allenamento fisico ma non solo: i benefici sono ben più ampi ed è per questo che è importantissimo affidarsi al giusto maestro.

Il maestro di sci: sì, ma quale?

Fondamentale, per tutti coloro che vogliono imparare a sciare, ma soprattutto per i bambini, è affidare il proprio figlio al maestro giusto.

Se non ne hai mai sentito parlare, è il momento di dare un’occhiata a LessonBOOM, il sito creato da una startup innovativa italiana che annulla la distanza tra maestro e allievo, dando a chi prenota la lezione di sci la possibilità di scegliere a quale maestro affidarsi (o affidare il proprio bambino).

Lo sci non dev’essere una forzatura né una noia, ma piuttosto un’occasione di imparare divertendosi. I maestri di sci presenti sulla piattaforma sono formati per insegnare a tutti: sia ai bambini che non vedono l’ora di buttarsi nelle piste più adrenaliniche, sia a coloro che temono di più il contatto diretto con la neve in pista.

Sciare con il maestro giusto implica imparare un giusto stile, che il bambino si porterà dietro tutta la vita. È quindi di fondamentale importanza dedicare tempo e risorse per scegliere il maestro adatto alle proprie esigenze: ricordiamo che lo sport non è un’esperienza, è un percorso.

Gli sci diventano così strumento fondamentale, nei bambini ma anche per gli adulti, per imparare un nuovo entusiasmante sport: e questo si può fare solo in compagnia del giusto maestro!

Chi scia in compagnia di un maestro sviluppa capacità cognitive, impara a condividere lo spazio delle piste, a rispettare i tempi, a modulare il dispendio di energia, e infine, chiunque si avvicini a questo sport, scoprirà ad amare la natura circostante e ad apprezzare la bellezza di ciò che – fortunati come siamo – l’Italia e le sue montagne ci offrono.

I maestri insegnano ai loro allievi come scadere per non farsi male, come evitare un dosso pericoloso, e, soprattutto, li spronano a non lasciarsi abbattere dalle innumerevole cadute, ma a lasciare che sia la voglia di rimettersi gli sci e ricominciare a far loro da guida.

E il vantaggio di prenotare un maestro di LessonBOOM è molto semplice: una volta scelta la località e le date, fai tutto con un click dal computer o dallo smartphone! Una volta iscritto alla Community LessonBOOM, ci saranno tante occasioni per migliorare, esperienza dopo esperienza nella tua passione, tra l’altro con tante offerte speciali dedicate.

Occhio all’attrezzatura!

Se hai deciso di tuffarti in questa nuova esperienza, oppure con entusiasmo vuoi portare il tuo bambino sulle piste per le sue prime volte, ricordati che l’attrezzatura è molto importante!

In questo senso, SportIT ti può dare una grossa mano, soprattutto se hai dei bambini, con la grande offerta di noleggio stagionale a soli 79 euro. Se ritiri la tua attrezzatura entro il 31 dicembre, il tuo bambino avrà a disposizione per tutto l’anno, a un prezzo davvero eccezionale, sci, attacchi, scarponi e bastoncini.

Da SportIT inoltre puoi trovare gli indispensabili caschi da sci – e indispensabili lo sono davvero! – maschere, guanti, e tutto l’abbigliamento da sci necessario.

Se sei un grande esperto, ovviamente troverai a tua disposizione molte novità dei migliori marchi da sci, come Atomic, Head, Volkl, Fischer, Salomon, solo per citarne alcuni.

E, cosa ancora più importante, potrai trovare un consiglio sempre pronto da parte del nostro personale per rispondere alle tue esigenze a tutti i dubbi che avrai.

Senza dimenticare le grandi offerte di SportIT dedicate allo sci: non perdertene nemmeno una!

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 0 / 5. 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*