Review della nuova versione di una delle pale da padel più apprezzate sul mercato nel 2022. Un prodotto, la pala di Franco “Stupa” Stupaczuk, per giocatori esperti, che non smette di stupire
Nel 2022 è stata una delle pale rivelazione del mercato, un compromesso tra maneggevolezza e potenza esplosiva: la nuova versione 2023 della racchetta di Stupa avrà rispettato le attese?
Siux Electra ST2 si presenta come la precedente versione con una forma ibrida, è un modello progettato per giocatori avanzati o professionisti ed è una racchetta dalla massima maneggevolezza e facilità di gioco.
Il piatto si presenta con una superficie ruvida e sabbiata per dare il massimo spin alla pallina, e credeteci, quando diciamo che sottorete saranno più le palline che si addormentano appena superato il nastro che quelle che rimbalzeranno ancora.
Rispetto il modello precedente con carbonio 12k, in questa versione si passa a 15k con una gomma a media densità EVA Soft High Recovery, una gomma che assorbe, trattiene e respinge dando molta elasticità.

Funzione molto importante la svolgono i due Shockout gialli all’interno della pala per assorbire in modo molto aggressivo la vibrazione che viene creata dall’impatto con la pallina, questi gommini gialli si possono anche spostare per modificare leggermente il bilanciamento della pala (non viene dato all’acquisto la chiavetta per spostarli).
Altra novità già presente sulla pala il grip Shockout che renderà l’impugnatura molto più performante grazie alla sua struttura che dà un’estrema presa al manico oltre che assorbire un eventuale vibrazione.
Ideale per giocatori di livello avanzato che cercano una pala potente e maneggevole, molto apprezzata sottorete.
Infatti, la sua struttura sabbiata aiuta molto nel dar lo spin alla pallina.

L’uscita di palla è migliorata rispetto alla ST1, infatti è più veloce, anche se dobbiamo sempre tenere in considerazione che, avendo una gomma interna abbastanza morbida, la pala tenderà ad assorbire la pallina prima di respingerla.
La “Stupa” ha una buona maneggevolezza e non ti affatica troppo, infatti anche durante un punto con tanti scambi, non sentirete il peso della pala.
Nelle palle alte è una racchetta che spinge ma essendo comunque morbida bisogna chiedere aiuto al braccio, quindi bisogna accompagnare lo smash per avere il massimo risultato.
La Siux Electra ST2 è molto adatta ad un giocatore che vuole sempre avere il pallino del gioco, soprattutto con la sua versatilità nelle due fasi, ma può anche fare al caso di un giocatore di sinistra che vuole una pala polivalente senza peso in testa.

SCHEDA TECNICA
- Forma: Ibrida- Livello: Professionale, Avanzato-Professionale
- Gioco: Polivalenza
- Nucleo: Eva Morbida HR
- Facce: Carbonio 15K
- Tubolare: 100% Carbonio
- Bilanciamento: Medio
- Peso: 355-375
- Fine: Lucido+Sabbia
La nuova Siux Electra ST2 è pronta per mantenere il podio delle racchette polivalenti migliori a livello avanzato, è migliorata molto rispetto i piccoli difetti che aveva nella precedente versione e con questi miglioramenti vi farà scendere in campo con un’arma in più.