L’azienda italiana propone non solo canne per il feeder: con il sistema Flexy Chair Trabucco mette a disposizione dei pescatori un sistema modulabile per trasformare il panchetto in una vera e propria “postazione” di battaglia
Il Pescare Show di Vicenza è terminato da pochi giorni e l’entusiasmo è ancora vivo per noi pescatori.
Di attrezzatura, infatti, ne abbiamo vista: abbiamo girato per gli stand con gli occhi attenti e l’espressione dei bambini alle giostre.
Ed è bello così: un appassionato cerca sempre cose nuove, cose utili, e anche cose belle.
Tra le novità del Pescare Show di Vicenza 2017 spiccavano ovviamente quelle di Trabucco, e in particolare, abbiamo dato uno sguardo al mondo del feeder, una tecnica che, insieme allo spinning light e alla trout area, sta calamitando a sé una quantità impressionante di pescatori.
Che sia commercial, ovvero il feeder praticato in acque private e carpodromi, o il più tosto barbel fishing in fiume e acque libere, il simbolo rimane il pasturatore.
CANNE: SOPRATTUTTO COMMERCIAL
Che piaccia o meno, il feeder nei laghetti sportivi, detti anche in modo (ormai) dispregiativo “carpodromi”, è una moda che sta raccogliendo tanti appassionati.

Arrivano venti dall’Inghilterra che hanno reso trendy questo modo di pescare, e non è solo questo: la tecnica è efficace e i pesci si prendono.
Trabucco, nella sua linea feeder, punta molto sul commercial e ha inserito, in tutte le sue linee, nuovi prodotti.
Dando un’occhio alle canne, molto interessante, per esempio, è la Ultimate Competition Feeder, la top di gamma della casa italiana.
Una canna con azione parabolico-progressiva studiata appositamente per le gare, in acqua ferma e non solo.
Dotata di ben 4 vettini, presenta il nuovo sistema di colorazione ad alta visibilità che migliora l’individuazione dell’abboccata.
La linea Selektor, una tre le più apprezzate negli ultimi anni grazie al grande rapporto qualità-prezzo, si arricchisce di due nuovi modelli, la Winkle Picker e la Method Feeder.
Chi ha apprezzato le Multi Feeder e le Master Feeder sicuramente guarderà con attenzione a questi due nuovi prodotti.
La Selektor Method Feeder è senza dubbio la più “modaiola” per quanto riguarda il commercial feeder, dal momento che la tecnica del method è sempre più utilizzata.
La particolarità della Method Feeder è l’azione, parabolica progressiva, che attutisce le partenze violente che le carpe spesso fanno.
Il carbonio è l’ormai garanzia S.H.M. di Trabucco, versione Durawall, che ci permette di fare lanci lunghi pur mantenendo una resistenza notevole.
La Method Feeder sarà disponibile in due misure, entrambe con potenza di lancio 90 grammi: 10 piedi, ovvero 3 metri, e 11 piedi, ovvero 3,3 metri. Ogni modello ha in dotazione 3 vettini, L, M, H, per affrontare con sensibilità ogni situazione di pesca.
E’ un bel giocattolino, invece, la Winkle Picker. Chiamatela canna da “peschetta” ma… rimarrete stupiti!
La Picker è una canna divertentissima, anch’essa disponibile in due misure “corte”, ovvero 9 e 10 piedi (2,7 e 3 metri), con azione parabolico-progressiva e potenza di lancio massima di 35 grammi.
E’ l’ideale per la pesca sottoriva con piombi leggeri e micropasturatori, in particolare in inverno o pescando ai bordi della frenesia in estate.
Anche in questo caso sono 3 i vettini in dotazione, da utilizzare in base al peso del pasturatore e alla sensibilità in tocca richiesta.
La Winkle Picker è una canna che molti considerano “di nicchia”, ma il nostro consiglio è di provarla. È divertentissima… e la pesca è o non è divertimento?
Infine, c’è poi la “famiglia” di canne che ha ricevuto il maggior numero di new entry, ovvero la Precision RPL.
La gamma in questo caso è completa, con i modelli da commercial come la Picker Plus, la Quiver Plus, la Feeder Plus, la Carp Feeder e la Bomb Plus.
Più, i modelli che possiamo definire “da acqua libera”, come la River Feeder, la Feeder Evo o la Extreme Feeder.
In particolare, molto interessantè la Precision RPL River Feeder, perfetta per i grandi fiumi grazie alla sua azione Heavy. Il carbonio è in SHMR ad alta resistenza, con potenza di lancio fino a 150 grammi.
L’impugnatura in Eva misto a sughero la rende anche stilisticamente molto accattivante.
I vettini in dotazione sono 2: azione Heavy in fiberglass e azione Extra Heavy in carbonio.
La linea Precision RPL si caratterizza per il prezzo incredibilmente abbordabile: siamo sicuri che sarà uno dei best seller della casa di Roberto Trabucco nel 2017.
FLEXY CHAIR: L’INNOVAZIONE NEL SET-UP
Se le canne sono un ambito in cui Trabucco ci ha abituato a grandi innovazioni, in ottica feeder forse la più grande rivoluzione riguarda le sedie e i panchetti.
A colpire subito, nello stand, è infatti l’imponente Genius Feeder Flexy Chair, una sedia da feeder che si propone come new entry caldissima in questo 2017.
Si tratta di una sedia con i braccioli, reclinabile, con piedini regolabili antifango e uno schienale alto e traspirante.
Nera, con finiture rosse, è decisamente “aggressiva”, anche nello stile.
Ma il particolare che ci piace di più è il sistema Flexy Chair. Che cos’è?
Semplicemente, è un nuovo sistema di aggancio e sgancio degli accessori da applicare alla sedia dotato di una incredibile versatilità e velocità di applicazione.
La linea Flexy Chair, oltre alla sedia comprende tutta una serie di accessori da applicare ad essa. Dai poggiacanna cross arm ai feeder arm, passando per il tavolino, il regginassa, il porta ombrellone.
La parola d’ordine, o meglio, le parole d’ordine sono due: velocità e stabilità.
Grazie a questo sistema, infatti, possiamo applicare con estrema rapidità tutti i vari accessori alla sedia, garantendoci una stabilità e una resistenza degli stessi mai vista prima.
E naturalmente gli stessi poi possono essere applicati alle gambe dei panchetti delle varie linee Trabucco.
Una volta completa, la sedia Genius Feeder Flexy Chair è una vera e propria postazione da combattimento dove la pesca, oltre a essere pratica, è anche molto comoda.
Chi desidera approfondire l’argomento, può dare un’occhiata al video che pubblichiamo poco sopra. Venturini ci spiega come funziona, nei minimi particolari, il sistema Flexy Chair.