fbpx

Nike lancia Fire e Ice Pack: già scelto da che parte stare?

La scorsa settimana ha visto il debutto dei nuovi due pack Nike. Fuoco contro ghiaccio, per un confronto tutto interno alla casa di Beaverton. La nostra preferita? Scopriamolo insieme!

Dato che la rivale Adidas ha incentrato estate e autunno su edizioni a sfondi decisamente tempestosi, Nike non poteva sottrarsi alla sfida. Ecco perchè lo swoosh più famoso del mondo ha lanciato, nel weekend appena trascorso, non uno, ma due nuovi pack che virano decisamente verso i toni forti. Signore e signori, ecco a voi Fire e Ice Pack.

La questione è particolare, non c’è che dire. E’ raro, del resto, trovare una contemporaneità di uscita per due colorazioni di uno stesso marchio. Possiamo però dire innanzitutto una cosa: giocando su un dualismo forte (in termini di look e stile), Nike ha sicuramente sparigliato il campo per quanto riguarda l’autunno 2017.

Nike Fire e Ice pack

Si, perchè se da un lato l’effetto che si ha è quello di un unico lancio di una collezione un po’ particolare, divisa in due colorazioni, dall’altro l’immaginario confronto fratricida tra ghiaccio e fuoco stuzzica non poco la fantasia di noi appassionati.

E allora, facciamo schierare le armate dei due contendenti e diamo il via alla battaglia.

Fire Pack

Il Fire Pack di Nike: rosso fuoco, per un effetto esplosivo ai massimi livelli

Quando si parla di fuoco, c’è poco da scherzare. Veloce, imprevedibile e pericoloso. Ecco perchè il Fire Pack di Nike ha un’aura di esplosività davvero notevole. Ognuno dei modelli in questione sembra pronto a scatenare l’inferno sul rettangolo verde, per la disperazione di ogni avversario.

Opinione personale? I modelli a colorazione doppia o sfumata (leggi: Magista e Tiempo) sono davvero irresistibili. La bicromia tra rosso e nero fa decisamente alzare la temperatura, per un effetto potente, chiaro e indiscutibilmente affascinante.

Magista in versione Fire Pack: semplicemente irresisitibili

Attenzione a Magista, in particolare. La scarpa simbolo del metronomo di centrocampo, in questa versione, acquista una personalità molto chiara e definita. Notevole anche l’effetto sul collar, per un look complessivo che davvero la pone tra le colorazioni meglio riuscite nel corso di questi ultimi tempi.

Rimangono invece un passo dietro le scarpe degli uomini d’area di rigore, ovvero Mercurial e Hypervenom. Sarà per la colorazione a tinta quasi unita, ma l’effetto che ne abbiamo tratto rimane meno forte del bel contrasto proposto da Tiempo e Magista.

Ice Pack

Nike Ice Pack: look azzurro/navy per un effetto davvero da Polo Nord

Winter is coming. Perdonateci l’abusatissima battuta, ma l’effetto gelido di Nike Ice Pack ci ha davvero travolti. Se per il fratello a tinte rosse il claim proposto si basa essenzialmente su impatto e esplosività, l’effetto derivante da questo look ibrido tra azzurro cielo e blu navy ci riporta verso un misto di classe e stile davvero da brividi.

Eh si, stavolta vogliamo sbilanciarci: diamo il nostro voto a questa raggelante versione di Mercurial, Magista, Hypervenom e Tiempo. Tutte promosse a pieni voti, nessuna esclusa: da quelle quasi a tinta unita (Hypervenom) a quelle con un contrasto più netto, come Magista. Il tutto passando per le due versioni “sfumate”, come Mercurial e Tiempo.

Hypervenom Ice Pack: look navy per un effetto davvero da brivido

Conclusioni

Va bene, come abbiamo già detto, questa volta una posizione la prendiamo. E quindi il ghiaccio spegne il fuoco, almeno per quanto ci riguarda. Anche se, in fin dei conti, il nostro giudizio vale fino a un certo punto. Quello che conta è che la dicotomia proposta da Nike funziona. E funziona bene, dato che, come per tutti, anche i vari testimonial si sono divisi in due squadre (Fire e Ice, per l’appunto) davvero da sogno, alimentando le passioni dei fans, che si sono schierati di conseguenza.

La squadra Fire potrà contare su delle bocche da fuoco del calibro di Alexis Sánchez, Neymar, Marcus Rashford e Gerard Piqué. Mentre a gelare gli entusiasmi avversari con le loro giocate saranno Cristiano Ronaldo, Eden Hazard, Kevin De Bruyne e Sergio Ramos.

Insomma, divide et impera, nella più classica delle tradizioni. L’auspicio di Nike diventerà realtà? Poco importa: fuoco o ghiaccio, Nike ancora una volta dimostra di saper fare centro nel cuore degli appassionati.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelline per esprimere il tuo voto

Valutazione 0 / 5. 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*